PEG senza ricovero
La PEG, la Gastrostomia Endoscopica Percutanea, è una tecnica molto usata nei pazienti anziani e con malattie neurologiche gravi che non riescono più ad alimentarsi normalmente. Viene eseguita per via endoscopica, ma prevede sempre una breve anestesia ed un ricovero ospedaliero di almeno due giorni.

il gastroscopio nasale è molto più sottile dei normali gastroscopi
Al Dipartimento di Chirurgica dell'Università la Sapienza il Prof. Cappello ha messo a punto una tecnica più moderna che rende molto più semplice e rapida la tecnica della PEG che non richiede più alcun ricovero e può essere eseguita anche al domicilio del paziente. L'innovazione consiste nell'uso di un sottile gastroscopio nasale invece del gastroscopio classico, molto più grande. Il gastroscopio nasale viene introdotto dal naso e non è necessaria alcuna anestesia. Il tubo viene fatto passare in pochi minuti attraverso l'addome e il paziente può subito assumere liquidi e medicine attraverso la PEG. Per due giorni il paziente deve essere sottoposto ad una leggera terapia antibiotica dopo di che deve tornare a controllo e può togliere ogni medicazione dalla PEG. Può fare la doccia e lavare il punto di emergenza della PEG come una qualsiasi parte del corpo.

con il gastroscopio nasale non è necessaria alcuna anestesia
Chi può fare la PEG senza ricovero?
Come per la PEG normale, tutti i pazienti al di sopra dei 14 anni di età. Età avanzata, demenza, diabete e insufficienza respiratoria non sono controindicazioni di alcun genere.
E' però necessario che:
- almeno una narice sia pervia
- l'esofago consenta il passaggio di un tubo sottile
- lo stomaco sia presente. La tecnica è impossibile nei gastrectomizzati
- le prove di coagulazione siano soddisfacenti (INR<1.2)
- il paziente abbia sospeso ogni terapia anticoagulante da 2 gg
Come si organizza la PEG senza ricovero?
Bisogna telefonare, al mattino, dalle ore 8 alle 14 compreso il sabato, al Servizio di Nutrizione Artificiale del Policlinico Umberto ° (06-49970499).
- bisogna comunicare il codice fiscale del paziente e verrà aperta una scheda
- Il caso viene valutato dal Prof.Cappello e viene fissato un appuntamento per il confezionamento della PEG
- lo stomaco sia presente. La tecnica è impossibile nei gastrectomizzati
- Due giorni prima del posizionamento il paziente deve fare un pulizia intestinale che è molto importante per il successo del posizionamento
Quanto costa fare la PEG senza ricovero?
Portando il paziente al Policlinico Umberto I°, si deve pagare un ticket di circa 80 euro, ma quasi tutti i pazienti hanno un’esenzione.
La PEG può essere confezionata, con la stessa metodica, anche al domicilio del paziente ma la prestazione è a pagamento in quanto non rientra nella convenzione regionale.
In ogni caso i trattamenti domiciliari vengono fatti solo all’interno del raccordo anulare di Roma.
La PEG deve essere sostituita ogni 4 mesi. La sostituzione non richiede alcuna gastroscopia. Può essere fatta al Policlinico in regime convenzionato o a domicilio, a pagamento.