L’ANAD è una associazione senza fine di lucro. Non fornisce personale infermieristico o di altro tipo, ma, gratuitamente ,
si assume il compito di aiutare, preparare e formare i pazienti, i loro parenti,
gli assistenti e badanti di ogni tipo alla gestione del paziente in trattamento domiciliare con la Nutrizione Artificiale.
Così facendo, colma, almeno nel Lazio, una lacuna assistenziale importante in quanto
la Regione Lazio non gestisce o finanzia centri di questo tipo e le strutture universitarie e ospedaliere esistenti
non fanno capo ad un’organizzazione finanziata per questo tipo d’assistenza. L’ANAD non ha medici che fanno parte dell’associazione se non come consulenti a titolo gratuito, ma collabora con i centri regionali del Lazio e di tutt’Italia per la gestione dei pazienti domiciliari, per raccordare i centri con le famiglie e con le farmacie che forniscono i materiali. Quando le ASL non ne hanno la disponibilità fornisce, sempre a titolo gratuito, le pompe nutrizionali e altre attrezzature necessarie alla Nutrizione Artificiale Domiciliare. Si occupa infine di promuovere la Nutrizione Artificiale nei mezzi di informazione e negli Ospedali in modo che il maggior numero possibile di pazienti possa ricevere gratuitamente questa assistenza. E’ aperta alla collaborazione di tutti. Se volete, gratuitamente, prestare la vostra opera nell’ambito dell’ANAD le porte sono aperte a tutti e c’è posto per la collaborazione di tutte le figure professionali (medici e infermieri di buona volontà e perfino avvocati che si vogliano assumere il compito di aiutare l’ANAD nella difesa dei diritti dei pazienti) e anche per figure non professionali che si siano sensibilizzate al problema. Non è prevista alcuna remunerazione per nessuno e neanche rimborsi spese. Se vuoi saperne di più entra nel sito |
![]() |
ENTRA NEL SITO